Rimodellare il proprio naso senza spendere troppo
Il rinofiller consente di trattare alcuni inestetismi del naso ad un costo inferiore rispetto a quello necessario per una rinoplastica tradizionale
Molti pazienti, ideali candidati per la rinoplastica, non possono sottoporsi all’intervento per problemi di tipo economico: è il caso dei pazienti giovani che non dispongono del budget necessario per l’operazione di plastica al naso. Premesso che i costi della rinoplastica estetica sono in diminuzione (le nuove tecniche riducono l’ospedalizzazione a un semplice day hospital e questo riduce notevolmente le spesa per l′intervento) e che nessun chirurgo può eseguire una rinoplastica gratis, quali soluzioni si possono attuare per consentire a quante più persone possibile di rifarsi il naso?
Pagare a rate la rinoplastica rende solo apparentemente più sostenibile il prezzo dell’intervento al naso (che per motivi estetici non è eseguibile in convenzione con il SSN), operarsi all’estero non è sempre così conveniente (richiede anche giorni di assenza dal lavoro per gestire la trasferta): l’alternativa vera per ridurre il prezzo della rinoplastica può essere il rinofiller.
Il rinofiller (o rinoplastica non chirurgica) è una metodica di medicina estetica che consente di trattare alcuni inestetismi di grado lieve e medio del dorso del naso e alcune asimmetrie semplicemente con delle iniezioni di acido ialuronico sottocutanee: il trattamento dura una decina di minuti, non richiede anestesia e si esegue in ambulatorio.
Il trattamento, che può essere eseguito solo su alcuni inestetismi e che non può correggere difetti funzionali, è molto più economico rispetto a un rimodellamento del naso per via chirurgica: il costo è di 500-600€ (il che equivale all’incirca al 10% del prezzo medio di una rinoplastica classica).
Il trattamento è valevole circa un anno (il filler è riassorbibile) ed è ripetibile: si presta bene anche alle persone diffidenti circa il risultato finale che possono ottenere e che se anche in possesso del budget apprezzano comunque una rinoplastica economica perché consente loro di sperimentare dal vivo le modifiche al proprio dorso nasale.
Il rinofiller consente quindi non solo di risparmiare denaro ma anche tempo.
Dr. Enrico Dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
Rimodellare il proprio naso senza spendere troppo
Il rinofiller consente di trattare alcuni inestetismi del naso ad un costo inferiore rispetto a quello necessario per una rinoplastica tradizionale
Molti pazienti, ideali candidati per la rinoplastica, non possono sottoporsi all’intervento per problemi di tipo economico: è il caso dei pazienti giovani che non dispongono del budget necessario per l’operazione di plastica al naso.
Premesso che i costi della rinoplastica estetica sono in diminuzione (le nuove tecniche riducono l’ospedalizzazione a un semplice day hospital e questo riduce notevolmente le spesa per l′intervento) e che nessun chirurgo può eseguire una rinoplastica gratis, quali soluzioni si possono attuare per consentire a quante più persone possibile di rifarsi il naso?
Pagare a rate la rinoplastica rende solo apparentemente più sostenibile il prezzo dell’intervento al naso (che per motivi estetici non è eseguibile in convenzione con il SSN), operarsi all’estero non è sempre così conveniente (richiede anche giorni di assenza dal lavoro per gestire la trasferta): l’alternativa vera per ridurre il prezzo della rinoplastica può essere il rinofiller.
Il rinofiller (o rinoplastica non chirurgica) è una metodica di medicina estetica che consente di trattare alcuni inestetismi di grado lieve e medio del dorso del naso e alcune asimmetrie semplicemente con delle iniezioni di acido ialuronico sottocutanee: il trattamento dura una decina di minuti, non richiede anestesia e si esegue in ambulatorio.
Il trattamento, che può essere eseguito solo su alcuni inestetismi e che non può correggere difetti funzionali, è molto più economico rispetto a un rimodellamento del naso per via chirurgica: il costo è di 500-600€ (il che equivale all’incirca al 10% del prezzo medio di una rinoplastica classica).
Il trattamento è valevole circa un anno (il filler è riassorbibile) ed è ripetibile: si presta bene anche alle persone diffidenti circa il risultato finale che possono ottenere e che se anche in possesso del budget apprezzano comunque una rinoplastica economica perché consente loro di sperimentare dal vivo le modifiche al proprio dorso nasale.
Il rinofiller consente quindi non solo di risparmiare denaro ma anche tempo.
Dr. Enrico Dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
Premesso che i costi della rinoplastica estetica sono in diminuzione (le nuove tecniche riducono l’ospedalizzazione a un semplice day hospital e questo riduce notevolmente le spesa per l′intervento) e che nessun chirurgo può eseguire una rinoplastica gratis, quali soluzioni si possono attuare per consentire a quante più persone possibile di rifarsi il naso?
Pagare a rate la rinoplastica rende solo apparentemente più sostenibile il prezzo dell’intervento al naso (che per motivi estetici non è eseguibile in convenzione con il SSN), operarsi all’estero non è sempre così conveniente (richiede anche giorni di assenza dal lavoro per gestire la trasferta): l’alternativa vera per ridurre il prezzo della rinoplastica può essere il rinofiller.
Il rinofiller (o rinoplastica non chirurgica) è una metodica di medicina estetica che consente di trattare alcuni inestetismi di grado lieve e medio del dorso del naso e alcune asimmetrie semplicemente con delle iniezioni di acido ialuronico sottocutanee: il trattamento dura una decina di minuti, non richiede anestesia e si esegue in ambulatorio.
Il trattamento, che può essere eseguito solo su alcuni inestetismi e che non può correggere difetti funzionali, è molto più economico rispetto a un rimodellamento del naso per via chirurgica: il costo è di 500-600€ (il che equivale all’incirca al 10% del prezzo medio di una rinoplastica classica).
Il trattamento è valevole circa un anno (il filler è riassorbibile) ed è ripetibile: si presta bene anche alle persone diffidenti circa il risultato finale che possono ottenere e che se anche in possesso del budget apprezzano comunque una rinoplastica economica perché consente loro di sperimentare dal vivo le modifiche al proprio dorso nasale.
Il rinofiller consente quindi non solo di risparmiare denaro ma anche tempo.
Dr. Enrico Dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
