La rinoplastica senza bisturi
Grazie all′impiego dei filler riassorbibili è possibile sottoporsi ad un intervento di rinoplastica senza ricovero e senza anestesia
Sono in molte le persone interessate a correggere il proprio naso perchè non soddisfatte a causa di qualche inestetismo (gibbo nasale, naso a sella).
Solo pochi, spesso perchè spaventate dalla rinoplastica decidono di sottoporsi all′intervento chirurgico.
Pur essendo la rinoplastica chirurgica oggi meno invasiva che in passato questo timore ingiustificato rimane: in questi casi una buona soluzione è il rinofiller.
Il trattamento non chirurgico che viene eseguito al posto della rinoplastica è oggi un buon modo per ottenere una modifica immediata, economica e naturale del proprio nasoed aiuta le persone a prendere confidenza con un naso nuovo.
Il rinofiller è infatti un buon modo per ottenere una simulazione del proprio naso dopo la rinoplastica: dopo circa un anno, al riassorbimento del filler (acido ialuronico o coaptite), è possibile ripetere il trattamento o sottoporsi ad un intervento chirurgico per un risultato finale.
Il trattamento non chirurgico che viene eseguito al posto della rinoplastica aiuta a vincere la diffidenza ed la paura verso il chirurgo estetico e a sconfiggere il terrore insensato di provare dolore: sono in molti quelli che soddisfatti del trattamento, decidono di modificare il proprio naso definitivamente con la chirurgia tradizionale.
Dr. Enrico Dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
La rinoplastica senza bisturi
Grazie all′impiego dei filler riassorbibili è possibile sottoporsi ad un intervento di rinoplastica senza ricovero e senza anestesia
Sono in molte le persone interessate a correggere il proprio naso perchè non soddisfatte a causa di qualche inestetismo (gibbo nasale, naso a sella).
Solo pochi, spesso perchè spaventate dalla rinoplastica decidono di sottoporsi all′intervento chirurgico.
Pur essendo la rinoplastica chirurgica oggi meno invasiva che in passato questo timore ingiustificato rimane: in questi casi una buona soluzione è il rinofiller.
Il trattamento non chirurgico che viene eseguito al posto della rinoplastica è oggi un buon modo per ottenere una modifica immediata, economica e naturale del proprio nasoed aiuta le persone a prendere confidenza con un naso nuovo.
Il rinofiller è infatti un buon modo per ottenere una simulazione del proprio naso dopo la rinoplastica: dopo circa un anno, al riassorbimento del filler (acido ialuronico o coaptite), è possibile ripetere il trattamento o sottoporsi ad un intervento chirurgico per un risultato finale.
Il trattamento non chirurgico che viene eseguito al posto della rinoplastica aiuta a vincere la diffidenza ed la paura verso il chirurgo estetico e a sconfiggere il terrore insensato di provare dolore: sono in molti quelli che soddisfatti del trattamento, decidono di modificare il proprio naso definitivamente con la chirurgia tradizionale.
Dr. Enrico Dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
