Chirurgia Funzionale del naso: Interventi per il controllo della Cefalea Rinogena


Il termine “cefalea rinogena” indica il dolore nell'area del naso e dei seni paranasali. i disturbi del naso e dei seni paranasali che si rendono responsabili del mal di testa (cefalea) e dei dolori facciali.
Sono anomalie anatomiche del naso e dei seni paranasali.
Le anomalie anatomiche generano dei punti di contatto tra le strutture naso-sinusali.
In queste aree si sviluppa una infiammazione che stimola le terminazione nervose e si genera il dolore facciale.
Con visita otorinolaringoiatrica, endoscopia nasale e TAC del massiccio facciale ad alta risoluzione.
La chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali.
Con questa chirurgia si correggono le anomalie anatomiche che creano i contatti naso-sinusali, causa di dolore.
Gli interventi chirurgici di chirurgia più frequentemente effettuati per il controllo della cefalea rinogena sono:
Quali sono le cause più frequenti?
Sono anomalie anatomiche del naso e dei seni paranasali.
Come nasce la cefalea rinogena?
Le anomalie anatomiche generano dei punti di contatto tra le strutture naso-sinusali.
In queste aree si sviluppa una infiammazione che stimola le terminazione nervose e si genera il dolore facciale.
Come si diagnostica la cefalea rinogena?
Con visita otorinolaringoiatrica, endoscopia nasale e TAC del massiccio facciale ad alta risoluzione.
Qual è la terapia?
La chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali.
Con questa chirurgia si correggono le anomalie anatomiche che creano i contatti naso-sinusali, causa di dolore.
Gli interventi chirurgici di chirurgia più frequentemente effettuati per il controllo della cefalea rinogena sono:
- settoplastica
- turbinoplastica
- plastica di concha bullosa
- lateralizzazione del turbinato medio
- resezione parziale del turbinato medio
- resezione bulla etmoidale
- uncinectomia

Dott. Enrico Dondè | Chirurgia Funzionale del naso
Mira al ripristino di una normale respirazione correggendo le patologie alla base dell’ostruzione nasale (naso chiuso):- ipertrofia dei turbinati
- deformità del setto nasale
- deviazione del setto nasale
- deviazione della piramide nasale
- disfunzione delle valvole nasali
- poliposi naso-sinusale
- perforazione del setto nasale

Dott. Enrico Dondè | Chirurgia Funzionale del naso
Mira al ripristino di una normale respirazione correggendo le patologie alla base dell’ostruzione nasale (naso chiuso):- ipertrofia dei turbinati
- deformità del setto nasale
- deviazione del setto nasale
- deviazione della piramide nasale
- disfunzione delle valvole nasali
- poliposi naso-sinusale
- perforazione del setto nasale
Contatta il Dr. Enrico Dondè
telefono
email
Oppure compila il form di contatto
Contatta il Dr. Enrico Dondè
telefono
email
Oppure compila il form di contatto
^