I capillari dilatati del naso: un frequente inestetismo
Come eliminare i capillari dilatati del naso e del viso
Sulla cute del naso compaiono frequentemente capillari e piccole vene dilatate (teleangectasie) che creano un inestetismo.
Queste teleangectasie si presentano ai lati della punta (ali del naso) e spesso anche sugli zigomi e sulle guance.
Hanno un colorito rosso porpora, creano reticoli di alcuni millimetri di diametro, sono più frequenti nelle persone con pelle chiara.
Solitamente il diametro di questi vasi sanguigni dilatati non supera il millimetro; a volte si organizzano a formare angiomi.
Le cause di questo inestetismo sono:
• età
• predisposizione genetica
• esposizione solare
• variazioni ormonali
• fumo
• malattie del tessuto connettivo
• dopo rinoplastica
Si accentuano esponendosi agli estremi di temperatura (molto freddo, molto caldo) e, alcune volte, durante i pasti.
Come si trattano?
Le teleangectasie del naso e del viso si trattano con il LASER KTP 532.
È un laser che emette una luce verde con lunghezza d’onda di 532 nm ben assorbita dalla emoglobina con una durata d’impulso variabile tra 1-50 msec.
Il trattamento con il LASER KTP 532 è ambulatoriale, non necessita di anestesia.
I capillari dilatati del naso: un frequente inestetismo
Come eliminare i capillari dilatati del naso e del viso
Sulla cute del naso compaiono frequentemente capillari e piccole vene dilatate (teleangectasie) che creano un inestetismo.
Queste teleangectasie si presentano ai lati della punta (ali del naso) e spesso anche sugli zigomi e sulle guance.
Hanno un colorito rosso porpora, creano reticoli di alcuni millimetri di diametro, sono più frequenti nelle persone con pelle chiara.
Solitamente il diametro di questi vasi sanguigni dilatati non supera il millimetro; a volte si organizzano a formare angiomi.
Le cause di questo inestetismo sono:
• età
• predisposizione genetica
• esposizione solare
• variazioni ormonali
• fumo
• malattie del tessuto connettivo
• dopo rinoplastica
Si accentuano esponendosi agli estremi di temperatura (molto freddo, molto caldo) e, alcune volte, durante i pasti.
Come si trattano?
Le teleangectasie del naso e del viso si trattano con il LASER KTP 532.
È un laser che emette una luce verde con lunghezza d’onda di 532 nm ben assorbita dalla emoglobina con una durata d’impulso variabile tra 1-50 msec.
Il trattamento con il LASER KTP 532 è ambulatoriale, non necessita di anestesia.
