
I trattamenti di MEDICINA RIGENERATIVA con CELLULE STAMINALI per aiutare a respirare meglio i pazienti che hanno subìto una turbinectomia parziale
Si possono risolvere difficoltà respiratorie dovute alla Sindrome del Naso Vuoto attraverso un innovativo intervento: semplice, rapido e indolore.
RINITE ATROFICA e SINDROME del NASO VUOTO
I trattamenti di MEDICINA RIGENERATIVA con CELLULE STAMINALI per aiutare a respirare meglio i pazienti che hanno subìto una turbinectomia parziale

Si possono risolvere difficoltà respiratorie dovute alla Sindrome del Naso Vuoto attraverso un innovativo intervento: semplice, rapido e indolore.
Il trattamento delle Riniti Atrofiche e della Sindrome del Naso Vuoto (ENS, Empty Nose Syndrome) è migliorato nel corso degli anni, grazie alla tecnologia con cui si esegue la Lipostruttura.
Si effettua sempre la combinazione tra PRP (Platelet-Rich Plasma, o gel piastrinico) e la lipostruttura, vale a dire la tecnica PRL (Platelet-Rich Lipotransfer), con un miglioramento nella fase di trattamento del tessuto adiposo (grasso) prelevato.
Oggi utilizzo la tecnologia SEFFI per effettuare il prelievo adiposo, che garantisce una migliore rigenerazione tissutale.
E' un metodo innovativo di processare il materiale adiposo prelevato, che permette di ottenere cellule staminali MESENCHIMALI che si trovano nel tessuto adiposo prelevato (ADSC, "adipose-derived stem cells"). Nello specifico queste cellule staminali si trovano nella frazione vascolo-stromale (SVF) del tessuto adiposo.
Il materiale prelevato viene purificato e preparato per l'iniezione di innesto della mucosa nasale atrofica.
Il grasso (tessuto adiposo) viene prelevato da:
Il trattamento viene effettuato unendo il PRP con gli adipociti prelevati con la tecnica SEFFI in un unico trattamento.
L'infiltrazione della mucosa nasale è effettuata con aghi di piccolo diametro in anestesia locale con sedazione con controllo endoscopico.
Per la sedazione è sempre presente un Anestesista.
Per i pazienti che, purtroppo, soffrono di rinite secca, rinite atrofica e Sindrome del Naso Vuoto (ENS) è necessaria una importante precisazione in merito alle finalità del trattamento PRL con tecnica SEFFI:
il trattamento ha lo scopo di aumentare la spessore della mucosa di rivestimento delle fosse nasali (quindi aumentare la resistenza respiratoria) e migliorare il trofismo della mucosa stessa, in modo da ripristinare l'umidificazione, il riscaldamento e la filtrazione dell'aria inspirata.
Avvertenza importante per chi intende sottoporsi al trattamento:
il trattamento di Medicina Rigenerativa con cellule staminali NON migliora altri sintomi legati, soprattutto, alla Sindrome del Naso Vuoto, quali: cefalea, dolore facciale, dolore in corrispondenza dei seni paranasali, capogiri, nausea, alterazioni olfatto e gusto, insonnia, sonnolenza, difficoltà di concentrazione, disturbi dell'umore.
Si effettua sempre la combinazione tra PRP (Platelet-Rich Plasma, o gel piastrinico) e la lipostruttura, vale a dire la tecnica PRL (Platelet-Rich Lipotransfer), con un miglioramento nella fase di trattamento del tessuto adiposo (grasso) prelevato.
Quale tipo di innovazione è stato introdotto nel trattamento PRL?
Oggi utilizzo la tecnologia SEFFI per effettuare il prelievo adiposo, che garantisce una migliore rigenerazione tissutale.
Che cos'è la tecnologia SEFFI?
E' un metodo innovativo di processare il materiale adiposo prelevato, che permette di ottenere cellule staminali MESENCHIMALI che si trovano nel tessuto adiposo prelevato (ADSC, "adipose-derived stem cells"). Nello specifico queste cellule staminali si trovano nella frazione vascolo-stromale (SVF) del tessuto adiposo.
Il materiale prelevato viene purificato e preparato per l'iniezione di innesto della mucosa nasale atrofica.
Il grasso (tessuto adiposo) viene prelevato da:
- addome
- glutei
- interno coscia
Quali sono i vantaggi del trattamento di MEDICINA RIGENERATIVA con CELLULE STAMINALI?
- Tecnica atraumatica che non rompe gli adipociti
- Gruppi di cellule adipose ("clusters") più piccoli rispetto alla metodica tradizionale. ll vantaggio principale delle piccole dimensioni è la possibilità di infiltrare la mucosa nasale con aghi molto piccoli (ovviamente molto più lunghi), vale a dire un trattamento molto meno traumatico e che può raggiungere tutti i recessi delle cavità nasali
- Il materiale prelevato è purificato da residui oleosi ed ematici che sempre accompagnano il prelievo con la metodica tradizionale. Materiale prelevato più puro significa minor infiammazione della mucosa nasale infiltrata
- Viene preservata la componente vascolo-stromale del prelievo, importante perchè è quella che stimolare l'angiogenesi (crescita di nuovi capillari), la rigenerazione della mucosa e della sottomucosa nasale
- Ripristino del volume dei turbinati e della mucosa nasale nelle zone di atrofia
- Stimolo alla rigenerazione indotto dalle cellule staminali
Come si esegue il trattamento rigenerativo?
Il trattamento viene effettuato unendo il PRP con gli adipociti prelevati con la tecnica SEFFI in un unico trattamento.
L'infiltrazione della mucosa nasale è effettuata con aghi di piccolo diametro in anestesia locale con sedazione con controllo endoscopico.
Per la sedazione è sempre presente un Anestesista.
Per i pazienti che, purtroppo, soffrono di rinite secca, rinite atrofica e Sindrome del Naso Vuoto (ENS) è necessaria una importante precisazione in merito alle finalità del trattamento PRL con tecnica SEFFI:
il trattamento ha lo scopo di aumentare la spessore della mucosa di rivestimento delle fosse nasali (quindi aumentare la resistenza respiratoria) e migliorare il trofismo della mucosa stessa, in modo da ripristinare l'umidificazione, il riscaldamento e la filtrazione dell'aria inspirata.
Avvertenza importante per chi intende sottoporsi al trattamento:il trattamento di Medicina Rigenerativa con cellule staminali NON migliora altri sintomi legati, soprattutto, alla Sindrome del Naso Vuoto, quali: cefalea, dolore facciale, dolore in corrispondenza dei seni paranasali, capogiri, nausea, alterazioni olfatto e gusto, insonnia, sonnolenza, difficoltà di concentrazione, disturbi dell'umore.

Dott. Enrico Dondè | Rinite Atrofica e Sindrome Naso Vuoto
Trattamenti di MEDICINA RIGENERATIVA con CELLULE STAMINALI:
Trattamenti di MEDICINA RIGENERATIVA con CELLULE STAMINALI:
- per chi ha subìto un intervento di chirurgia nasale
- permette di tornare a respirare meglio
- indolore
- semplice e rapido
Sindrome del Naso Vuoto e Rinite Atrofica
Il trattamento delle riniti atrofiche e della Sindrome del Naso Vuoto (ENS, Empty Nose Syndrome) è migliorato nel corso degli anni, grazie alla tecnologia con cui si esegue la Lipostruttura.
Quale tipo di innovazione è stato introdotto nel trattamento PRL (Platelet-Rich Lipotransfer)?
Oggi utilizzo la tecnologia SEFFI per effettuare il prelievo adiposo, che garantisce una migliore rigenerazione tissutale.
Si effettua sempre la combinazione tra PRP (Platelet-Rich Plasma, o gel piastrinico) e la lipostruttura (vale a dire la tecnica PRL), con un miglioramento nella fase di trattamento del tessuto adiposo (grasso) prelevato.
Quale tipo di innovazione è stato introdotto nel trattamento PRL (Platelet-Rich Lipotransfer)?
Oggi utilizzo la tecnologia SEFFI per effettuare il prelievo adiposo, che garantisce una migliore rigenerazione tissutale.
Si effettua sempre la combinazione tra PRP (Platelet-Rich Plasma, o gel piastrinico) e la lipostruttura (vale a dire la tecnica PRL), con un miglioramento nella fase di trattamento del tessuto adiposo (grasso) prelevato.
Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
