Rinosettoplastica
La Rinosettoplastica è l’intervento che unisce la chirurgia estetica e la chirurgia funzionale del naso.


Nella stessa sessione chirurgica viene modificata l’estetica della piramide nasale e si correggono le alterazioni funzionali che causano ostruzione respiratoria nasale: deviazione del setto nasale (vera e propria rinosettoplastica) e altre, quali l’ipertrofia dei turbinati inferiori, la concha bullosa, le anomalie delle valvole nasali (interne ed esterne).
L’intervento di rinosettoplastica è il paradigma della chirurgia nasale “multidisciplinare” che fonde gli aspetti della Chirurgia Plastica Facciale, dell’Otorinolaringoiatria e della Chirurgia Maxillofacciale.
Ci sono situazioni in cui è deviato/deforme solo il setto nasale, mentre la piramide nasale, pur presentando un inestetismo da correggere (gibbo, punta troppo grossa, ecc) è perfettamente rettilinea.
Altre volte sono deviati/deformi sia la priramide che il setto, in modo armonico o discordante.
Inoltre la deviazione/deformità del setto nasale può essere talvolta asintomatica, mentre in altri casi può rendersi responsabile di ostruzione respiratoria nasale, da leggera a grave.
Nell’ambito di una rinosettoplastica è necessario correggere le deviazioni settali che creano ostruzione e, spesso, anche quelle asintomatiche, per una questione di posizione della piramide nasale.
Durante la rinoplastica, dopo la modifica delle ossa nasali e le osteotomie per riposizionarle, la piramide nasale è completamente mobile e la sua posizione è “governata” dal setto nasale.
Quindi è necessario riportare in asse mediano anche il setto, altrimenti si possono verificare deformità/deviazioni estetiche della piramide nasale post-operatorie.
Viceversa, la correzione del setto nasale è necessaria, anche se asintomatica, se le modifiche della piramide nasale, necessarie per l’obiettivo estetico, possono aumentare il rischio di ostruzione respiratoria nasale post-operatoria.
In molti casi, per la rinosettoplastica collaborano il chirurgo plastico e l’otorinolaringoitra nello stesso intervento.
Nel mio caso, avendo una lunga esperienza di Chirurgia Plastica, di Otorinolaringoiatria e di Chirurgia Maxillo-facciale sono in grado di effettuare l’intervento estetico-funzionale in completa autonomia.
Questo aspetto è molto importante: vi sono manovre chirurgiche per la parte estetica che possono avere un impatto funzionale negativo e viceversa. Quindi è importante considerarle in anticipo nella pianificazione dell’intervento servendosi anche di strumenti diagnostici di secondo livello, come l’endoscopia nasale.
La considerazione finale più importante, per il paziente, è di ottenere, durante la visita, una valutazione complessiva del naso delle componenti PIRAMIDE, SETTO, MUCOSA, TURBINATI, VALVOLE e terminare la visita stessa con un progetto operatorio scritto.
dott. Enrico Dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
L’intervento di rinosettoplastica è il paradigma della chirurgia nasale “multidisciplinare” che fonde gli aspetti della Chirurgia Plastica Facciale, dell’Otorinolaringoiatria e della Chirurgia Maxillofacciale.
Ci sono situazioni in cui è deviato/deforme solo il setto nasale, mentre la piramide nasale, pur presentando un inestetismo da correggere (gibbo, punta troppo grossa, ecc) è perfettamente rettilinea.
Altre volte sono deviati/deformi sia la priramide che il setto, in modo armonico o discordante.
Inoltre la deviazione/deformità del setto nasale può essere talvolta asintomatica, mentre in altri casi può rendersi responsabile di ostruzione respiratoria nasale, da leggera a grave.
Nell’ambito di una rinosettoplastica è necessario correggere le deviazioni settali che creano ostruzione e, spesso, anche quelle asintomatiche, per una questione di posizione della piramide nasale.
Durante la rinoplastica, dopo la modifica delle ossa nasali e le osteotomie per riposizionarle, la piramide nasale è completamente mobile e la sua posizione è “governata” dal setto nasale.
Quindi è necessario riportare in asse mediano anche il setto, altrimenti si possono verificare deformità/deviazioni estetiche della piramide nasale post-operatorie.
Viceversa, la correzione del setto nasale è necessaria, anche se asintomatica, se le modifiche della piramide nasale, necessarie per l’obiettivo estetico, possono aumentare il rischio di ostruzione respiratoria nasale post-operatoria.
In molti casi, per la rinosettoplastica collaborano il chirurgo plastico e l’otorinolaringoitra nello stesso intervento.
Nel mio caso, avendo una lunga esperienza di Chirurgia Plastica, di Otorinolaringoiatria e di Chirurgia Maxillo-facciale sono in grado di effettuare l’intervento estetico-funzionale in completa autonomia.
Questo aspetto è molto importante: vi sono manovre chirurgiche per la parte estetica che possono avere un impatto funzionale negativo e viceversa. Quindi è importante considerarle in anticipo nella pianificazione dell’intervento servendosi anche di strumenti diagnostici di secondo livello, come l’endoscopia nasale.
La considerazione finale più importante, per il paziente, è di ottenere, durante la visita, una valutazione complessiva del naso delle componenti PIRAMIDE, SETTO, MUCOSA, TURBINATI, VALVOLE e terminare la visita stessa con un progetto operatorio scritto.
dott. Enrico Dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
SCHEDA RIASSUNTIVA della Rinosettoplastica
- Anestesia: locale profonda o generale
- Degenza: ambulatoriale fino a 1 notte
- Durata dell'intervento: 1-2 ore
- Periodo post-intervento: dolore di bassa entità fino a 3 giorni
- Ritorno alle attività: 3-4 giorni
Perchè rivolgersi al Dott. Enrico Dondè per una Rinosettoplastica
- Esperienza pluridecennale
- Migliaia di casi di chirurgia del naso trattati
- Staff medico altamente qualificato
- Utilizzo di materiali sicuri e di alta qualità
- Vasto numero di recensioni positive
SCHEDA RIASSUNTIVA della Rinosettoplastica
- Anestesia: locale profonda o generale
- Degenza: ambulatoriale fino a 1 notte
- Durata dell'intervento: 1-2 ore
- Periodo post-intervento: dolore di bassa entità fino a 3 giorni
- Ritorno alle attività: 3-4 giorni
Perchè rivolgersi al Dott. Enrico Dondè per una Rinosettoplastica
- Esperienza pluridecennale
- Migliaia di casi di chirurgia del naso trattati
- Staff medico altamente qualificato
- Utilizzo di materiali sicuri e di alta qualità
- Vasto numero di recensioni positive

dott. Enrico Dondè | Foto pre e post Rinosettoplastica
Ampia rassegna di casi eseguiti:
Ampia rassegna di casi eseguiti:
- Immagini prima e dopo intervento
- Video descrittivo
- Scheda del caso trattato

dott. Enrico Dondè | Foto pre e post Rinosettoplastica
Ampia rassegna di casi eseguiti:
Ampia rassegna di casi eseguiti:
- Immagini prima e dopo intervento
- Video descrittivo
- Scheda del caso trattato
Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
