
Rinosettoplastica secondaria naso a sella
Caso prima e dopo di rinosettoplastica secondaria per risolvere naso a sella e punta ruotata eccessivamente verso l'alto
Questo è il caso di una giovane paziente che si è sottoposta a un intervento di rinosettoplastica secondaria per correggere gli esiti estetici e funzionali del primo intervento. Come si può vedere nella foto pre-operatoria si nota un profilo del naso a sella e una punta eccessivamente ruotata verso l'alto che, frontalmente, mostra eccessivamente le narici.
Lo scopo dell'intervento, dal punto di vista estetico, è stato quello di portare il profilo nasale da una conformazione a sella ad un profilo più rettilineo e di ruotare verso il basso la punta del naso, grazie all'utilizzo di innesti.
L'intervento è stato effettuato con la tecnica open.
Per correggere la concavità (la conformazione a sella) del dorso nasale è stato usato un innesto di cartilagine auricolare mentre per de-ruotare la punta, quindi ruotare la punta verso il basso, degli innesti prelevati dal setto nasale.
Anche il setto nasale è stato trattato chirurgicamente per correggere una deformità, causa di ostruzione respiratoria nasale.
La fotografia post operatoria si riferisce a tre mesi dopo l'intervento chirurgico
Rinosettoplastica secondaria naso a sella
Caso prima e dopo di rinosettoplastica secondaria per risolvere naso a sella e punta ruotata eccessivamente verso l'alto
Questo è il caso di una giovane paziente che si è sottoposta a un intervento di rinosettoplastica secondaria per correggere gli esiti estetici e funzionali del primo intervento.
Come si può vedere nella foto pre-operatoria si nota un profilo del naso a sella e una punta eccessivamente ruotata verso l'alto che, frontalmente, mostra eccessivamente le narici.
Lo scopo dell'intervento, dal punto di vista estetico, è stato quello di portare il profilo nasale da una conformazione a sella ad un profilo più rettilineo e di ruotare verso il basso la punta del naso, grazie all'utilizzo di innesti.
L'intervento è stato effettuato con la tecnica open.
Per correggere la concavità (la conformazione a sella) del dorso nasale è stato usato un innesto di cartilagine auricolare mentre per de-ruotare la punta, quindi ruotare la punta verso il basso, degli innesti prelevati dal setto nasale.
Anche il setto nasale è stato trattato chirurgicamente per correggere una deformità, causa di ostruzione respiratoria nasale.
La fotografia post operatoria si riferisce a tre mesi dopo l'intervento chirurgico
Come si può vedere nella foto pre-operatoria si nota un profilo del naso a sella e una punta eccessivamente ruotata verso l'alto che, frontalmente, mostra eccessivamente le narici.
Lo scopo dell'intervento, dal punto di vista estetico, è stato quello di portare il profilo nasale da una conformazione a sella ad un profilo più rettilineo e di ruotare verso il basso la punta del naso, grazie all'utilizzo di innesti.
L'intervento è stato effettuato con la tecnica open.
Per correggere la concavità (la conformazione a sella) del dorso nasale è stato usato un innesto di cartilagine auricolare mentre per de-ruotare la punta, quindi ruotare la punta verso il basso, degli innesti prelevati dal setto nasale.
Anche il setto nasale è stato trattato chirurgicamente per correggere una deformità, causa di ostruzione respiratoria nasale.
La fotografia post operatoria si riferisce a tre mesi dopo l'intervento chirurgico
Pre

Pre

Post

Pre

Pre

Post

Pre

Pre

Post

Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
