RINOPLASTICA minima per ridurre gibbo al naso e ottenere un profilo rettilineo
Presento un altro caso di RINOPLASTICA A MINIMA INVASIVITA', nel quale cioè la situazione di partenza era già buona e non era necessario intervenire in modo importante per migliorare il naso.
RINOPLASTICA minima per ridurre gibbo al naso e ottenere un profilo rettilineo
Presento un altro caso di RINOPLASTICA A MINIMA INVASIVITA', nel quale cioè la situazione di partenza era già buona e non era necessario intervenire in modo importante per migliorare il naso.
E' la situazione di questa giovane paziente che presentava due piccoli inestetismi:
- un lieve gibbo
- un angolo naso-frontale (il punto di passaggio tra fronte e naso) non ben definito.


COME SONO INTERVENUTO?
- Riduzione del gibbo per ottenere un profilo rettilineo
- Aumento definizione dell'angolo naso-frontale
Questo intervento risponde perfettamente alle richieste della paziente al momento della visita, che erano: "vorrei migliorare il naso ma lo vorrei poco modificato, non chirurgico, non un naso a sella e non una punta troppo ruotata verso l'alto".
Pur avendo una pelle particolarmente spessa, vediamo un buon risultato già dopo 4 mesi dall'intervento (foto a destra nell'immagine) e paziente molto soddisfatta.
✅ Intervento in anestesia locale con sedazione
✅ Tecnica endonasale extramucosa ("closed")
✅ Senza tamponi
✅ Senza dolore
✅ Tempo operatorio: 60 minuti circa
✅ Ricovero in giornata (day hospital)
✅ Foto postoperatoria: 4 mesi dopo l’intervento
#rinoplastica #rinoplasticamilano #rinoplastia #rhinoplasty #naso #enricodonde #riduzionegibbo #nasomigliore