Caso di Rinosettoplastica per migliorare la respirazione e ottenere un profilo rettilineo

(+ riposizionamento della columella)

Caso di Rinosettoplastica per migliorare la respirazione e ottenere un profilo rettilineo

(+ riposizionamento della columella)

206-vista-profilo-rinosettoplastica-prima-dopo-gibbo-migliorare-respirazione.webp
206-vista-profilo-rinosettoplastica-prima-dopo-gibbo-migliorare-respirazione.webp

SITUAZIONE PRIMA DELL'INTERVENTO

Questo paziente presenta il classico gibbo e una naso eccessivamente sporgente.

Che cosa mi ha chiesto durante la visita: vorrei un profilo rettilineo, non scavato, non con la punta all'insù, non con la punta pinzata, stretta o appuntita. E respirare meglio.

COME SONO INTERVENUTO?

Intervento estetico e funzionale: Rinosettoplastica con decongestione dei turbinati. Il profilo, come vedete dalla foto dopo l'intervento, è rettilineo.

La punta ha una pelle molto spessa, cosa che va considerata durante la progettazione della rinoplastica e anche nell'esecuzione perché la pelle spessa ha un notevole peso, ed il peso può determinare una perdita di posizione, di proiezione della punta e anche di rotazione verso il basso nel lungo termine, 10-20 anni dopo la rinoplastica. In questi casi va aumentato il supporto della punta, e qui è stato fatto con un innesto columellare.
Nelle foto del postoperatorio il risultato è dopo 2 mesi.

206-pre-columella-esposta.webp

NOTA ESTETICA

Nel profilo preoperatorio di questo paziente si osserva la columella eccessivamente esposta, si dovrebbe vedere molto meno, circa la metà in termini di millimetri.

Cosa è stato fatto: la columella è stata "riposizionata" verso l'alto in modo da, diciamo così, "nasconderla" un po' rispetto al margine dell'ala nasale.

Quando spiego queste cose ai pazienti, nella quasi totalità dei casi la domanda è: "ma mi ruota la punta verso l'alto?" No, la punta NON va verso l'alto. Di fronte NON si espongono le narici: la columella risale orizzontalmente per nascondersi un po' ed essere più coperta dal margine alare, non ruota assolutamente. Non avrete il rischio di avere le narici esposte frontalmente.

NOTA ESTETICA

Nel profilo preoperatorio di questo paziente si osserva la columella eccessivamente esposta, si dovrebbe vedere molto meno, circa la metà in termini di millimetri.

Cosa è stato fatto: la columella è stata "riposizionata" verso l'alto in modo da, diciamo così, "nasconderla" un po' rispetto al margine dell'ala nasale.

Quando spiego queste cose ai pazienti, nella quasi totalità dei casi la domanda è: "ma mi ruota la punta verso l'alto?" No, la punta NON va verso l'alto. Di fronte NON si espongono le narici: la columella risale orizzontalmente per nascondersi un po' ed essere più coperta dal margine alare, non ruota assolutamente. Non avrete il rischio di avere le narici esposte frontalmente.

206-pre-columella-esposta.webp
Torna su