Caso di Rinofiller su angolo naso-frontale

Un semplice caso ma con una precisazione molto utile per quando andate a fare il rinofiller.

Caso di Rinofiller su angolo naso-frontale

Un semplice caso ma con una precisazione molto utile per quando andate a fare il rinofiller.

226-esperienza-rinofiller-naso-1.webp
226-esperienza-rinofiller-naso-1.webp
Come vedete nelle immagini prima e dopo che la paziente ci ha inviato, prima del trattamento (a sinistra) avevamo un naso pressoché perfetto con solo un piccolo gibbo della volta ossea. La paziente voleva correggerlo con il filler, quindi un trattamento di rinofiller che in questi casi risulta applicabile.

Perché in questi casi sì e in altri analoghi no?

Perché nel caso di questa paziente c'è una sufficiente profondità dell'angolo naso-frontale della radice del naso, il solco che separa l'unità estetica fronte dall'unità estetica naso. Talvolta non è possibile farlo o non conviene farlo perché il solco, questo angolo, non è sufficientemente profondo e mettendo del filler si pone a contatto fronte e naso, ovvero due unità estetiche che finiscono per diventare un'unica unità, con una linea del dorso nasale che segue la glabella, la fronte e va fino all'attaccatura dei capelli.
Quindi è vero che il gibbo viene corretto ma il naso diventa lungo fino all'attaccatura dei capelli, praticamente trasformiamo una paziente con un piccolo gibbo in una sorta di Avatar.
Ecco perché a volte conviene non farlo e perché serve visitare il/la paziente e consigliarlo/a al meglio, perché un conto è ottenere un naso rettilineo e un altro conto è ritrovarsi con un naso lunghissimo.
Quindi, rinofiller SI' se si può. Qual è uno dei limiti? Evitare di allungare il naso, farlo diventare troppo lungo.

✅ Durata del trattamento = 10'
✅ No anestesia
✅ No sedazione



Torna su