Rinoplastica post-traumatica: un caso di correzione funzionale ed estetica

Paziente con naso deviato, gibbo evidente e importante difficoltà respiratorie. Il risultato della rinoplastica estetica e funzionale, visibile già a 3 mesi, mostra un naso rettilineo, un profilo diritto e ritrovate funzionalità.

Questo è un interessante caso maschile di naso post traumatico con qualche problemino estetico e soprattutto una difficoltà respiratoria importante in esiti del trauma.

Come vedete nelle immagini preoperatorie, il paziente presenta già nelle foto frontali qualche piccolo problema:
il naso ha una convessità verso il lato destro e nella parte media della piramide nasale questa concavità ci segnala sì un problema estetico ma soprattutto un problema di tipo respiratorio: in quella zona la cartilagine triangolare flette verso il setto nasale e riduce notevolmente lo spazio valvolare, nello specifico l'angolo della valvola nasale interna.
Quindi, oltre a rendere il frontale perfettamente rettilineo per un motivo estetico, che è una delle richieste del paziente, va anche corretta questa concavità della parte media della piramide nasale per un motivo respiratorio e per ripristinare un angolo valvolare corretto.
Noterete anche una certa alterazione del profilo delle due narici, quindi del complesso ali nasali e lobulo (conformazione detta "da gabbiano in volo") che è sicuramente asimmetrico e sproporzionato, con una retrazione alare maggiore a sinistra.
Nel profilo invece vediamo il classico gibbo e soprattutto una punta del naso che è eccessivamente proiettante cioè eccessivamente lunga nel profilo. Perciò la richiesta del paziente per quanto riguarda il profilo è quello di ottenere un profilo rettilineo, un naso maschile che comunque conservi una buona dimensione, una buona struttura, e NO la punta sollevata o le narici che si vedono frontalmente ma di ridurre la sporgenza del naso.
243-profilo-naso-convessita-concavita - Copia.webp
243-narici-lobulo-ali-di-gabbiano - Copia.webp
243-profilo-naso-convessita-concavita - Copia.webp
243-narici-lobulo-ali-di-gabbiano - Copia.webp
243-profilo-naso-convessita-concavita - Copia.webp
243-narici-lobulo-ali-di-gabbiano - Copia.webp
243-frontale-prima-dopo-rinoplastica-setto-naso-storto-verso-destra.webp
243-profilo-prima-dopo-rinoplastica-setto-naso-storto-verso-destra.webp
243-frontale-prima-dopo-rinoplastica-setto-naso-storto-verso-destra.webp
243-profilo-prima-dopo-rinoplastica-setto-naso-storto-verso-destra.webp
243-frontale-prima-dopo-rinoplastica-setto-naso-storto-verso-destra.webp
243-profilo-prima-dopo-rinoplastica-setto-naso-storto-verso-destra.webp

CHE INTERVENTO E' STATO ESEGUITO?

Per la questione frontale è stata resa rettilinea la piramide nasale ed è stato posizionato un innesto (uno spread graft) per correggere il problema della valvola nasale interna.

Nel profilo invece, correzione del gibbo e soprattutto l'accorciamento della punta. In questo caso l'accorciamento della punta significa accorciare, rendere meno proiettante tutto l'arco alare ed è stato fatto con una resezione verticale della cartilagine alare come vedete nel disegno della tecnica) e poi la sutura dei due monconi residui ricostruire la struttura dell'arco alare stesso.
Il sostegno della punta è stato rinforzato con un innesto cartilagineo messo nella columella e prelevato dal setto nasale.

RISULTATO A 3 MESI

Come vedete nelle foto postoperatorie abbiamo un naso frontalmente dritto e nel profilo un naso rettilineo con un angolo naso labiale poco più aperto dei 90° tipico del naso maschile ma non con le narici sollevate.

Nel contempo è stata corretta anche una deformità del setto nasale e l'ipertrofia dei turbinati che creavano a loro volta difficoltà respiratorie oltre a quelle della valvola nasale.
Videodescrizione caso di rinoplastica estetica e funzionale
Torna su