Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la "cookie policy" nella sezione "Altro" del sito.
Cliccando su Ok in questo banner o cliccando su un link, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui e consulta l’Informativa
OK

La correzione del boxy tip si esegue con tecnica aperta o tecnica chiusa?

Le foto intraoperatorie di questo caso mi permettono di rispondere ad alcune domande che mi rivolgono frequentemente i pazienti o che ricevo via mail riguardo a quale tecnica viene effettuata per la rinoplastica: tecnica aperta o tecnica chiusa?

In questo caso vediamo una punta molto voluminosa, il classico boxy tip (in termine tecnico): una punta bulbosa (ovvero molto arrotondata) trapezoidale.

Si tratta di una punta di forma trapezoidale, se la vediamo dal basso, in cui le cartilagini alari sono distanziate tra loro nella porzione columellare e nella porzione domale.

La stessa porzione domale e delle cartilagini alari è molto ampia e la parte più laterale della stessa cartilagine descrive un arco molto convesso.

In questi casi la tecnica open permette un miglior approccio, un più ampio campo operatorio e una miglior precisione nell'effettuare la correzione con la tecnica dei punti di sutura.

I punti di sutura avvicinano le cartilagini columella e stringono la porzione domale, permettendo alla parte delle curve laterali (quindi la parte più laterale della cartilagine della punta, quella che sostiene l'ala nasale) di ridurre la convessità e ridurre complessivamente tutto il volume della punta.

Questa è una delle varie opzioni di intervento. Lo stesso intervento si può infatti fare anche con la tecnica chiusa.

Non è un dogma, aperta o chiusa, per il boxy tip, ma bensì una preferenza di ogni singolo chirurgo.

In questo caso ho mostrato la tecnica open perché per un boxy tip così ampio, nella mia esperienza, preferisco utilizzare la tecnica aperta.
boxytip-foto-intraoperatoria-tecnica-open-1.jpg
boxytip-foto-intraoperatoria-tecnica-open-2.jpg
boxytip-foto-intraoperatoria-tecnica-open-3.jpg
boxytip-foto-intraoperatoria-tecnica-open-1.jpg
boxytip-foto-intraoperatoria-tecnica-open-2.jpg
boxytip-foto-intraoperatoria-tecnica-open-3.jpg
boxytip-foto-intraoperatoria-tecnica-open-1.jpg
boxytip-foto-intraoperatoria-tecnica-open-2.jpg
boxytip-foto-intraoperatoria-tecnica-open-3.jpg
Torna su