Rinosettoplastica post trauma - prima e dopo
Intervento di rinosettoplastica per correggere deficit estetici e funzionali
In queste immagini prima e dopo l'intervento di rinosettoplastica post traumatica viene presentato il caso di un paziente che presentava una frattura delle ossa nasali e una disgiunzione naso-maxillare bilaterale, il tutto come risultato di un un trauma nasale risalente ad alcuni anni fa e mai sottoposto ad alcuna operazione.
Il quadro clinico del paziente era questo:
- deformità della piramide nasale e del setto nasale, entrambi con convessità molto accentuata a sinistra;
- gibbo osteocartilagineo sul profilo;
- ostruzione nasale bilaterale (con prevalenza a sinistra).
L'intervento chirurgico di rinosettoplastica funzionale è stata eseguita con tecnica chiusa, con l'ausilio della procedura di decongestione laser dei turbinati inferiori, in anestesia locale con sedazione (il paziente non ha avvertito comunque dolore), senza tamponi e senza necessità di degenza notturna in ospedale (day-surgery).
La ridotta invasività dell'intervento, che ha un rischio di complicanze praticamente nullo e una durata inferiore rispetto alle rinosettoplastiche eseguite in passato, ha anche consentito di ridurre i tempi di recupero e il costo dell'operazione.
Nelle foto prima e dopo viene mostrato il risultato definitivo della rinosettoplastica post traumatica: risulta evidente come tutte le deformità siano state eliminate.
Dr. Enrico Dondè - specialista in rinosettoplastica funzionale in day hospital - Milano
Rinosettoplastica post trauma - prima e dopo
Intervento di rinosettoplastica per correggere deficit estetici e funzionali
In queste immagini prima e dopo l'intervento di rinosettoplastica post traumatica viene presentato il caso di un paziente che presentava una frattura delle ossa nasali e una disgiunzione naso-maxillare bilaterale, il tutto come risultato di un un trauma nasale risalente ad alcuni anni fa e mai sottoposto ad alcuna operazione.
Il quadro clinico del paziente era questo:
- deformità della piramide nasale e del setto nasale, entrambi con convessità molto accentuata a sinistra;
- gibbo osteocartilagineo sul profilo;
- ostruzione nasale bilaterale (con prevalenza a sinistra).
L'intervento chirurgico di rinosettoplastica funzionale è stata eseguita con tecnica chiusa, con l'ausilio della procedura di decongestione laser dei turbinati inferiori, in anestesia locale con sedazione (il paziente non ha avvertito comunque dolore), senza tamponi e senza necessità di degenza notturna in ospedale (day-surgery).
La ridotta invasività dell'intervento, che ha un rischio di complicanze praticamente nullo e una durata inferiore rispetto alle rinosettoplastiche eseguite in passato, ha anche consentito di ridurre i tempi di recupero e il costo dell'operazione.
Nelle foto prima e dopo viene mostrato il risultato definitivo della rinosettoplastica post traumatica: risulta evidente come tutte le deformità siano state eliminate.
Dr. Enrico Dondè - specialista in rinosettoplastica funzionale in day hospital - Milano











