
Rinoplastica secondaria non chirurgica
Foto pre e post rinoplastica secondaria eseguita per via non chirurgica mediante iniezione di filler riassorbibile
Le foto prima e dopo che seguono mostrano l'effetto della rinoplastica secondaria non chirurgica su un paziente che si è sottoposto ad un intervento di rinoplastica circa 12 anni fa. Il paziente in questione era soddisfatto del risultato della rinoplastica cui si era sottoposto, ma voleva migliorarlo ulteriormente correggendo 2 imperfezioni (visualizzabili nella foto prima della rinoplastica secondaria):
- la lieve insellatura del profilo
- l'eccessiva rotazione verso l'alto della punta
Prima del trattamento è stata mostrata al paziente un'elaborazione digitale di una foto del suo profilo, nel quale si simulava l'effetto della rinoplastica secondaria non chirurgica prima e dopo il rinofiller: il paziente ha ritenuto molto soddisfacente la modifica al profilo nasale ottenibile.
Per la rinoplastica secondaria non chirurgica è stato utilizzato come filler l'acido ialuronico, iniettato nel lobulo della punta e al terzo medio del dorso nasale.
In quest'esempio di rinoplastica secondaria con rinofiller è chiaro come il trattamento sia in grado di dare risultati efficaci ed immediati: le foto relative al pre e al post rinoplastica secondaria con rinofiller sono state scattate appena prima e appena dopo le iniezioni d'acido ialuronico.
La rinoplastica secondaria con rinofiller è una metodica di medicina estetica che presenta numerosi vantaggi:
- si effettua in ambulatorio;
- è assolutamente indolore;
- non necessita d'anestesia;
- non produce gonfiore-lividi o arrossamenti (nelle foto il paziente che si è sottoposto a rinoplastica secondaria ne è esente);
- non richiede ricovero, degenza o ospedalizzazione;
- non è definitivo poiché il filler impiegato è riassorbibile;
- ha un costo inferiore all'intervento chirurgico tradizionale.
Grazie all’utilizzo dell'acido ialuronico il paziente ha evitato un'intervento di rinoplastica secondaria, risparmiando tempo e denaro : è ritornato immediatamente alle proprie attività senza rischi di complicazioni.
Dr. Enrico Donde | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
Rinoplastica secondaria non chirurgica
Foto pre e post rinoplastica secondaria eseguita per via non chirurgica mediante iniezione di filler riassorbibile
Le foto prima e dopo che seguono mostrano l'effetto della rinoplastica secondaria non chirurgica su un paziente che si è sottoposto ad un intervento di rinoplastica circa 12 anni fa.
Il paziente in questione era soddisfatto del risultato della rinoplastica cui si era sottoposto, ma voleva migliorarlo ulteriormente correggendo 2 imperfezioni (visualizzabili nella foto prima della rinoplastica secondaria):
Prima del trattamento è stata mostrata al paziente un'elaborazione digitale di una foto del suo profilo, nel quale si simulava l'effetto della rinoplastica secondaria non chirurgica prima e dopo il rinofiller: il paziente ha ritenuto molto soddisfacente la modifica al profilo nasale ottenibile.
Per la rinoplastica secondaria non chirurgica è stato utilizzato come filler l'acido ialuronico, iniettato nel lobulo della punta e al terzo medio del dorso nasale.
In quest'esempio di rinoplastica secondaria con rinofiller è chiaro come il trattamento sia in grado di dare risultati efficaci ed immediati: le foto relative al pre e al post rinoplastica secondaria con rinofiller sono state scattate appena prima e appena dopo le iniezioni d'acido ialuronico.
La rinoplastica secondaria con rinofiller è una metodica di medicina estetica che presenta numerosi vantaggi:
Grazie all’utilizzo dell'acido ialuronico il paziente ha evitato un'intervento di rinoplastica secondaria, risparmiando tempo e denaro : è ritornato immediatamente alle proprie attività senza rischi di complicazioni.
Dr. Enrico Donde | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
Il paziente in questione era soddisfatto del risultato della rinoplastica cui si era sottoposto, ma voleva migliorarlo ulteriormente correggendo 2 imperfezioni (visualizzabili nella foto prima della rinoplastica secondaria):
- la lieve insellatura del profilo
- l'eccessiva rotazione verso l'alto della punta
Prima del trattamento è stata mostrata al paziente un'elaborazione digitale di una foto del suo profilo, nel quale si simulava l'effetto della rinoplastica secondaria non chirurgica prima e dopo il rinofiller: il paziente ha ritenuto molto soddisfacente la modifica al profilo nasale ottenibile.
Per la rinoplastica secondaria non chirurgica è stato utilizzato come filler l'acido ialuronico, iniettato nel lobulo della punta e al terzo medio del dorso nasale.
In quest'esempio di rinoplastica secondaria con rinofiller è chiaro come il trattamento sia in grado di dare risultati efficaci ed immediati: le foto relative al pre e al post rinoplastica secondaria con rinofiller sono state scattate appena prima e appena dopo le iniezioni d'acido ialuronico.
La rinoplastica secondaria con rinofiller è una metodica di medicina estetica che presenta numerosi vantaggi:
- si effettua in ambulatorio;
- è assolutamente indolore;
- non necessita d'anestesia;
- non produce gonfiore-lividi o arrossamenti (nelle foto il paziente che si è sottoposto a rinoplastica secondaria ne è esente);
- non richiede ricovero, degenza o ospedalizzazione;
- non è definitivo poiché il filler impiegato è riassorbibile;
- ha un costo inferiore all'intervento chirurgico tradizionale.
Grazie all’utilizzo dell'acido ialuronico il paziente ha evitato un'intervento di rinoplastica secondaria, risparmiando tempo e denaro : è ritornato immediatamente alle proprie attività senza rischi di complicazioni.
Dr. Enrico Donde | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
Pre

Post

Pre

Post

Pre

Post

Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
