
Rinoplastica secondaria per correzione supratip
Intervento per correggere gli esiti indesiderati di una precedente rinoplastica
La paziente presentata in queste immagini prima e dopo rinoplastica secondaria si era sottoposta a rinoplastica chirurgica qualche anno fa ma, alcuni mesi dopo l'intervento, ha accusato la perdita di proiezione della punta con la comparsa della tipica deformità denominata “supratip” (un fenomeno di tipo strutturale determinato dall'eccessiva“sporgenza” della cartilagine quadrangolare del setto).Inoltre nel primo intervento era stata asportata la cartilagine quadrangolare togliendo così un ulteriore supporto alla punta.
In questi casi la rinoplastica secondaria serve per dare sostegno alla punta e solo in secondo momento si va a correggere l’irregolarità del profilo.
L’intervento è stato effettuato con la rinoplastica open, tecnica che ha messo in evidenza un'interruzione chirurgica dell’arco alare, causa di ulteriore indebolimento della punta.
Nella rinoplastica secondaria per correzione supratip:
- è stata ripristinata la continuità dell’arco alare
- è stato ricreato con un innesto di cartilagine il sostegno columellare
- è stato corretto il profilo
Rinoplastica secondaria per correzione supratip
Intervento per correggere gli esiti indesiderati di una precedente rinoplastica
La paziente presentata in queste immagini prima e dopo rinoplastica secondaria si era sottoposta a rinoplastica chirurgica qualche anno fa ma, alcuni mesi dopo l'intervento, ha accusato la perdita di proiezione della punta con la comparsa della tipica deformità denominata “supratip” (un fenomeno di tipo strutturale determinato dall'eccessiva“sporgenza” della cartilagine quadrangolare del setto).
Inoltre nel primo intervento era stata asportata la cartilagine quadrangolare togliendo così un ulteriore supporto alla punta.
In questi casi la rinoplastica secondaria serve per dare sostegno alla punta e solo in secondo momento si va a correggere l’irregolarità del profilo.
L’intervento è stato effettuato con la rinoplastica open, tecnica che ha messo in evidenza un'interruzione chirurgica dell’arco alare, causa di ulteriore indebolimento della punta.
Nella rinoplastica secondaria per correzione supratip:
Inoltre nel primo intervento era stata asportata la cartilagine quadrangolare togliendo così un ulteriore supporto alla punta.
In questi casi la rinoplastica secondaria serve per dare sostegno alla punta e solo in secondo momento si va a correggere l’irregolarità del profilo.
L’intervento è stato effettuato con la rinoplastica open, tecnica che ha messo in evidenza un'interruzione chirurgica dell’arco alare, causa di ulteriore indebolimento della punta.
Nella rinoplastica secondaria per correzione supratip:
- è stata ripristinata la continuità dell’arco alare
- è stato ricreato con un innesto di cartilagine il sostegno columellare
- è stato corretto il profilo
Pre

Post

Pre

Post

Pre

Post

Pre

Post

Pre

Post

Pre

Post

Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
