Profilopastica con fillers con acido ialuronico e coaptite
Per inestetismi più lievi è possibile l′utilizzo dei fillers permette di intervenire senza bisturi (profiloplastica non chirurgica) limitando così i disagi connessi ad un intervento vero e proprio
La definizione classica di profiloplastica è l′associazione di due tecniche chirurgiche (rinoplastica e aumento del mento con protesi) per correggere gli inestetismi del profilo facciale.Il candidato-tipo della rinoplastica è la persona che presenta due inestetismi spesso associati
- naso con gibbo (“gobba”)
- mento sfuggente.
Oltre alla Profiloplastica classica vi sono anche casi, più rari, in cui si correggono anche gli zigomi con protesi per aumentarne il volume.
La profiloplastica chirurgica si rivolge alle persone con inestetismi più evidenti; mentre per le forme meno accentuate è possibile ricorrere alla profiloplastica non chirurgica: si corregge il profilo nasale con la rinoplastica non chirurgica e si aumenta il volume degli zigomi e la proiezione del mento con l′utilizzo di fillers (materiali di riempimento) biocompatibili.
Nella mia pratica utilizzo, per la profiloplastica non chirurgica, l′acido ialuronico e la coaptite.
Il “profilofiller” è un trattamento ambulatoriale, che non richiede anestesia, non è doloroso e non ha convalescenza.
Profiloplastica chirurgica o con fillers?
Impossibile rispondere a priori o fornire linee guida. Ogni persona va valutata singolarmente, ascoltate i singoli desideri e consigliato al meglio per la singola individualità.
Per maggiori informazioni sull′uso dei fillers per la correzione di inestetismi al volto, e per una visita in studio, contattatemi al 320.23.76.565.
Profilopastica con fillers con acido ialuronico e coaptite
Per inestetismi più lievi è possibile l′utilizzo dei fillers permette di intervenire senza bisturi (profiloplastica non chirurgica) limitando così i disagi connessi ad un intervento vero e proprio
La definizione classica di profiloplastica è l′associazione di due tecniche chirurgiche (rinoplastica e aumento del mento con protesi) per correggere gli inestetismi del profilo facciale.
Il candidato-tipo della rinoplastica è la persona che presenta due inestetismi spesso associati
Oltre alla Profiloplastica classica vi sono anche casi, più rari, in cui si correggono anche gli zigomi con protesi per aumentarne il volume.
La profiloplastica chirurgica si rivolge alle persone con inestetismi più evidenti; mentre per le forme meno accentuate è possibile ricorrere alla profiloplastica non chirurgica: si corregge il profilo nasale con la rinoplastica non chirurgica e si aumenta il volume degli zigomi e la proiezione del mento con l′utilizzo di fillers (materiali di riempimento) biocompatibili.
Nella mia pratica utilizzo, per la profiloplastica non chirurgica, l′acido ialuronico e la coaptite.
Il “profilofiller” è un trattamento ambulatoriale, che non richiede anestesia, non è doloroso e non ha convalescenza.
Profiloplastica chirurgica o con fillers?
Impossibile rispondere a priori o fornire linee guida. Ogni persona va valutata singolarmente, ascoltate i singoli desideri e consigliato al meglio per la singola individualità.
Per maggiori informazioni sull′uso dei fillers per la correzione di inestetismi al volto, e per una visita in studio, contattatemi al 320.23.76.565.
Il candidato-tipo della rinoplastica è la persona che presenta due inestetismi spesso associati
- naso con gibbo (“gobba”)
- mento sfuggente.
Oltre alla Profiloplastica classica vi sono anche casi, più rari, in cui si correggono anche gli zigomi con protesi per aumentarne il volume.
La profiloplastica chirurgica si rivolge alle persone con inestetismi più evidenti; mentre per le forme meno accentuate è possibile ricorrere alla profiloplastica non chirurgica: si corregge il profilo nasale con la rinoplastica non chirurgica e si aumenta il volume degli zigomi e la proiezione del mento con l′utilizzo di fillers (materiali di riempimento) biocompatibili.
Nella mia pratica utilizzo, per la profiloplastica non chirurgica, l′acido ialuronico e la coaptite.
Il “profilofiller” è un trattamento ambulatoriale, che non richiede anestesia, non è doloroso e non ha convalescenza.
Profiloplastica chirurgica o con fillers?
Impossibile rispondere a priori o fornire linee guida. Ogni persona va valutata singolarmente, ascoltate i singoli desideri e consigliato al meglio per la singola individualità.
Per maggiori informazioni sull′uso dei fillers per la correzione di inestetismi al volto, e per una visita in studio, contattatemi al 320.23.76.565.
Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
