
Sollevamento non chirurgico della punta del naso
Con l′acido ialuronico è possibile ottenere un naso all′insù senza operazione chirurgica
E’ frequente che le persone decidano di cambiare l’estetica del proprio naso poiché la punta del proprio naso è rivolta verso il basso: è il cosiddetto naso all’ingiù. La ptosi della punta del naso (termine tecnico che indica il naso all’ingiù) è causata da:
- insufficiente sostegno osseo (osso mascellare e spina nasale);
- insufficiente sostegno cartilagineo (setto nasale, cartilagini della columella).
Nei casi in cui è richiesto minore sostegno mascellare, si può ottenere lo stesso effetto con il rinofiller paranasale utilizzando come filler l’acido ialuronico ad alta densità o la coaptite, secondo il tipo di tessuti molli della persona.
Il rinofiller paranasale, che equivale a un vero e proprio sollevamento non chirurgico della punta del naso, è un trattamento ambulatoriale che:
- si esegue in pochi minuti;
- non comporta lividi o dolore;
- non richiede ricovero o anestesia;
- ha un costo più basso rispetto al trattamento chirurgico;
- è reversibile poiché i filler impiegati sono riassorbibili.
dott. Enrico Dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
Sollevamento non chirurgico della punta del naso
Con l′acido ialuronico è possibile ottenere un naso all′insù senza operazione chirurgica

E’ frequente che le persone decidano di cambiare l’estetica del proprio naso poiché la punta del proprio naso è rivolta verso il basso: è il cosiddetto naso all’ingiù.
La ptosi della punta del naso (termine tecnico che indica il naso all’ingiù) è causata da:
Nei casi in cui è richiesto minore sostegno mascellare, si può ottenere lo stesso effetto con il rinofiller paranasale utilizzando come filler l’acido ialuronico ad alta densità o la coaptite, secondo il tipo di tessuti molli della persona.
Il rinofiller paranasale, che equivale a un vero e proprio sollevamento non chirurgico della punta del naso, è un trattamento ambulatoriale che:
dott. Enrico Dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
La ptosi della punta del naso (termine tecnico che indica il naso all’ingiù) è causata da:
- insufficiente sostegno osseo (osso mascellare e spina nasale);
- insufficiente sostegno cartilagineo (setto nasale, cartilagini della columella).
Nei casi in cui è richiesto minore sostegno mascellare, si può ottenere lo stesso effetto con il rinofiller paranasale utilizzando come filler l’acido ialuronico ad alta densità o la coaptite, secondo il tipo di tessuti molli della persona.
Il rinofiller paranasale, che equivale a un vero e proprio sollevamento non chirurgico della punta del naso, è un trattamento ambulatoriale che:
- si esegue in pochi minuti;
- non comporta lividi o dolore;
- non richiede ricovero o anestesia;
- ha un costo più basso rispetto al trattamento chirurgico;
- è reversibile poiché i filler impiegati sono riassorbibili.
dott. Enrico Dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
