Rimodellare il naso con il rinofiller
Un ritocco al naso senza passare dalla sala operatoria? Con il rinofiller è possibile!
In passato si associava al termine ritocchino al naso la procedura di rinoplastica che consentiva, sempre sottoponendosi ad un vero e proprio intervento chirurgico, di modificare il profilo del proprio naso andando ad eliminare il naso a patata o il naso aquilino oggetto di disagio. Il termine ritocchino al naso era però improprio: la persona doveva comunque sostenere un intervento anche in caso di modifiche lievi o modeste del profilo nasale con un periodo di convalescenza variabile ma comunque ineludibile.
Da qualche mese a questa parte è disponibile anche in Italia una rivoluzionaria tecnica di chirurgia estetica che consente, senza bisturi e senza dolore, di modificare il profilo nasale mediante delle semplici iniezioni di acido ialuronico in alcuni punti del naso.
L′acido ialuronico, uno dei filler più usati in medicina estetica ha la capacità di trattenere acqua e questa proprietà va ad aumentare i volumi nelle aree concave del naso rendendo il profilo rettilineo: è questo il principio alla base del rinofiller.
Rifarsi il naso con il filler ha diversi vantaggi rispetto alla rinoplastica estetica tradizionale:
- non richiede ricovero;
- non richiede anestesia;
- non necessità di periodi di assenza dal lavoro;
- dura poche decine di minuti (si esegue in ambulatorio);
- non è assolutamente dolorosa.
Il ritocchino al naso con acido ialuronico si presta bene a soddisfare le necessità di tutti quei pazienti ansiosi e poco propensi al ricovero e viene incontro anche a soggetti con ridotta disponibilità economica in quanto la rinoplastica non chirurgica, non richiedendo ospedalizzazione, è molto più economica rispetto ad una rinoplastica estetica tradizionale.
Dott. Enrico Dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
Rimodellare il naso con il rinofiller
Un ritocco al naso senza passare dalla sala operatoria? Con il rinofiller è possibile!
In passato si associava al termine ritocchino al naso la procedura di rinoplastica che consentiva, sempre sottoponendosi ad un vero e proprio intervento chirurgico, di modificare il profilo del proprio naso andando ad eliminare il naso a patata o il naso aquilino oggetto di disagio.
Il termine ritocchino al naso era però improprio: la persona doveva comunque sostenere un intervento anche in caso di modifiche lievi o modeste del profilo nasale con un periodo di convalescenza variabile ma comunque ineludibile.
Da qualche mese a questa parte è disponibile anche in Italia una rivoluzionaria tecnica di chirurgia estetica che consente, senza bisturi e senza dolore, di modificare il profilo nasale mediante delle semplici iniezioni di acido ialuronico in alcuni punti del naso.
L′acido ialuronico, uno dei filler più usati in medicina estetica ha la capacità di trattenere acqua e questa proprietà va ad aumentare i volumi nelle aree concave del naso rendendo il profilo rettilineo: è questo il principio alla base del rinofiller.
Rifarsi il naso con il filler ha diversi vantaggi rispetto alla rinoplastica estetica tradizionale:
Il ritocchino al naso con acido ialuronico si presta bene a soddisfare le necessità di tutti quei pazienti ansiosi e poco propensi al ricovero e viene incontro anche a soggetti con ridotta disponibilità economica in quanto la rinoplastica non chirurgica, non richiedendo ospedalizzazione, è molto più economica rispetto ad una rinoplastica estetica tradizionale.
Dott. Enrico Dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
Il termine ritocchino al naso era però improprio: la persona doveva comunque sostenere un intervento anche in caso di modifiche lievi o modeste del profilo nasale con un periodo di convalescenza variabile ma comunque ineludibile.
Da qualche mese a questa parte è disponibile anche in Italia una rivoluzionaria tecnica di chirurgia estetica che consente, senza bisturi e senza dolore, di modificare il profilo nasale mediante delle semplici iniezioni di acido ialuronico in alcuni punti del naso.
L′acido ialuronico, uno dei filler più usati in medicina estetica ha la capacità di trattenere acqua e questa proprietà va ad aumentare i volumi nelle aree concave del naso rendendo il profilo rettilineo: è questo il principio alla base del rinofiller.
Rifarsi il naso con il filler ha diversi vantaggi rispetto alla rinoplastica estetica tradizionale:
- non richiede ricovero;
- non richiede anestesia;
- non necessità di periodi di assenza dal lavoro;
- dura poche decine di minuti (si esegue in ambulatorio);
- non è assolutamente dolorosa.
Il ritocchino al naso con acido ialuronico si presta bene a soddisfare le necessità di tutti quei pazienti ansiosi e poco propensi al ricovero e viene incontro anche a soggetti con ridotta disponibilità economica in quanto la rinoplastica non chirurgica, non richiedendo ospedalizzazione, è molto più economica rispetto ad una rinoplastica estetica tradizionale.
Dott. Enrico Dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
