
Caso PRIMA e DOPO di aumento LABBRA con PERMALIP
Il trattamento PERMALIP si esegue in anestesia locale, è un piccolo intervento chirurgico che serve per aumentare il volume delle labbra
Vediamo il caso PRIMA E DOPO di un trattamento per posizionare la protesi nel labbro superiore (PERMALIP). Questo trattamento si esegue in anestesia locale.
È un piccolo intervento chirurgico che serve per aumentare il volume, in questo caso solo del labbro superiore ma che si può fare anche nel labbro inferiore o simultaneamente.
Viene richiesto frequentemente da tante pazienti che si sottopongono periodicamente all'aumento di volume delle labbra con l'acido ialuronico. Ogni sei mesi vengono in studio per ripetere il trattamento e, inevitabilmente, dopo qualche trattamento chiedono se ci sia qualcosa di permanente.
Ovviamente è da bandire la soluzione filler permanenti.
La soluzione con la protesi PERMALIP è un valido sostituto del filler permanente, con un risultato di tipo permanente e che non dà luogo a complicanze.
Le protesi sono protesi in silicone (come quelle mammarie) molto facili da mettere e soprattutto molto facili da rimuovere qualora un domani la paziente volesse toglierle, anche per cambiarle di dimensioni (più piccole o più grandi) come può succdere.
È un posizionamento che richiede un semplice intervento in completa anestesia locale. Anche se c'è un passaggio (per questo intervento) con uno strumento che attraversa il labbro e che parrebbe un po' cruento, a prima vista, effettivamente è facilmente conducibile in anestesia locale. Bastano infatti solo pochi minuti.
Lo strumento, che passa attraverso la sottomucosa del labbro, serve per agganciare la protesi e per portarla all'interno del labbro. I due piccoli fori di accesso, creati con incisioni di circa 2 mm l'una, vengono chiusi con punti agli angoli della bocca, nella prossimità della commisura orale. Non sono quindi visibili. I punti vengono rimossi dopo una settimana. Non ci sono tagli esterni.
Il post trattamento è abbastanza semplice: c'è solo un po' di gonfiore, non ci sono lividi, non c'è dolore.
Nelle foto post di questo caso vediamo il risultato già dopo 4 giorni.
Riassumendo il PERMALIP:
- è un semplice intervento da eseguire in ambulatorio
- è un trattamento definitivo
- utilizza una protesi biocompatibile
- non dà luogo a rigetto, infiammazioni o allergie
- necessita di pochissimi giorni di convalescenza
Caso PRIMA e DOPO di aumento LABBRA con PERMALIP
Il trattamento PERMALIP si esegue in anestesia locale, è un piccolo intervento chirurgico che serve per aumentare il volume delle labbra
Vediamo il caso PRIMA E DOPO di un trattamento per posizionare la protesi nel labbro superiore (PERMALIP).
Questo trattamento si esegue in anestesia locale.
È un piccolo intervento chirurgico che serve per aumentare il volume, in questo caso solo del labbro superiore ma che si può fare anche nel labbro inferiore o simultaneamente.
Viene richiesto frequentemente da tante pazienti che si sottopongono periodicamente all'aumento di volume delle labbra con l'acido ialuronico. Ogni sei mesi vengono in studio per ripetere il trattamento e, inevitabilmente, dopo qualche trattamento chiedono se ci sia qualcosa di permanente.
Ovviamente è da bandire la soluzione filler permanenti.
La soluzione con la protesi PERMALIP è un valido sostituto del filler permanente, con un risultato di tipo permanente e che non dà luogo a complicanze.
Le protesi sono protesi in silicone (come quelle mammarie) molto facili da mettere e soprattutto molto facili da rimuovere qualora un domani la paziente volesse toglierle, anche per cambiarle di dimensioni (più piccole o più grandi) come può succdere.
È un posizionamento che richiede un semplice intervento in completa anestesia locale. Anche se c'è un passaggio (per questo intervento) con uno strumento che attraversa il labbro e che parrebbe un po' cruento, a prima vista, effettivamente è facilmente conducibile in anestesia locale. Bastano infatti solo pochi minuti.
Lo strumento, che passa attraverso la sottomucosa del labbro, serve per agganciare la protesi e per portarla all'interno del labbro. I due piccoli fori di accesso, creati con incisioni di circa 2 mm l'una, vengono chiusi con punti agli angoli della bocca, nella prossimità della commisura orale. Non sono quindi visibili. I punti vengono rimossi dopo una settimana. Non ci sono tagli esterni.
Il post trattamento è abbastanza semplice: c'è solo un po' di gonfiore, non ci sono lividi, non c'è dolore.
Nelle foto post di questo caso vediamo il risultato già dopo 4 giorni.
Riassumendo il PERMALIP:
Questo trattamento si esegue in anestesia locale.
È un piccolo intervento chirurgico che serve per aumentare il volume, in questo caso solo del labbro superiore ma che si può fare anche nel labbro inferiore o simultaneamente.
Viene richiesto frequentemente da tante pazienti che si sottopongono periodicamente all'aumento di volume delle labbra con l'acido ialuronico. Ogni sei mesi vengono in studio per ripetere il trattamento e, inevitabilmente, dopo qualche trattamento chiedono se ci sia qualcosa di permanente.
Ovviamente è da bandire la soluzione filler permanenti.
La soluzione con la protesi PERMALIP è un valido sostituto del filler permanente, con un risultato di tipo permanente e che non dà luogo a complicanze.
Le protesi sono protesi in silicone (come quelle mammarie) molto facili da mettere e soprattutto molto facili da rimuovere qualora un domani la paziente volesse toglierle, anche per cambiarle di dimensioni (più piccole o più grandi) come può succdere.
È un posizionamento che richiede un semplice intervento in completa anestesia locale. Anche se c'è un passaggio (per questo intervento) con uno strumento che attraversa il labbro e che parrebbe un po' cruento, a prima vista, effettivamente è facilmente conducibile in anestesia locale. Bastano infatti solo pochi minuti.
Lo strumento, che passa attraverso la sottomucosa del labbro, serve per agganciare la protesi e per portarla all'interno del labbro. I due piccoli fori di accesso, creati con incisioni di circa 2 mm l'una, vengono chiusi con punti agli angoli della bocca, nella prossimità della commisura orale. Non sono quindi visibili. I punti vengono rimossi dopo una settimana. Non ci sono tagli esterni.
Il post trattamento è abbastanza semplice: c'è solo un po' di gonfiore, non ci sono lividi, non c'è dolore.
Nelle foto post di questo caso vediamo il risultato già dopo 4 giorni.
Riassumendo il PERMALIP:
- è un semplice intervento da eseguire in ambulatorio
- è un trattamento definitivo
- utilizza una protesi biocompatibile
- non dà luogo a rigetto, infiammazioni o allergie
- necessita di pochissimi giorni di convalescenza
Pre

Pre

Pre

Pre

Pre

Pre

Post

Post

Post

Post

Post

Post

Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
