
Caso pre e post operatorio di rinoplastica secondaria
Rinoplastica secondaria per correzione gibbo nella parte superiore della piramide nasale e insellamento del terzo medio della piramide nasale
Come possiamo vedere nelle foto pre-operatorie, sul dorso nasale si presentavano due irregolarità:- la prima è la persistenza del gibbo nella parte superiore della piramide nasale (quindi nella volta ossea);
- la seconda è un insellamento del terzo medio della piramide nasale (quindi la porzione di profilo nasale immediatamente al di sopra della punta).
In questo caso la chirurgia ha previsto due passaggi fondamentali:
- la correzione del gibbo osseo mediante limatura;
- una tecnica di aumento con innesto cartilagineo, per ripristinare la continuità ossea cartilaginea del dorso nasale per correggere la sella.
Essendo già stato operato alcuni anni fa, il paziente non presentava una sufficiente quantità di cartilagine settale, quindi di cartilagine quadrangolare del setto nasale, sufficiente per realizzare questo innesto.
Per questo motivo l'innesto è stato prelevato dalla cartilagine del padiglione auricolare, che è un’ottima banca di tessuto cartilagineo.
L'intervento di prelievo è semplice e soprattutto non lascia segni estetici cicatriziali né, tantomeno, deforma il padiglione auricolare.
Quindi è stato realizzato questo innesto per correggere la sella del terzo medio.
Come vediamo l'intervento è stato eseguito in tecnica open, in anestesia locale con sedazione.
Nelle foto post operatorie, vediamo il risultato a sei mesi dall'intervento.
Caso pre e post operatorio di rinoplastica secondaria
Rinoplastica secondaria per correzione gibbo nella parte superiore della piramide nasale e insellamento del terzo medio della piramide nasale
Come possiamo vedere nelle foto pre-operatorie, sul dorso nasale si presentavano due irregolarità:
In questo caso la chirurgia ha previsto due passaggi fondamentali:
Essendo già stato operato alcuni anni fa, il paziente non presentava una sufficiente quantità di cartilagine settale, quindi di cartilagine quadrangolare del setto nasale, sufficiente per realizzare questo innesto.
Per questo motivo l'innesto è stato prelevato dalla cartilagine del padiglione auricolare, che è un’ottima banca di tessuto cartilagineo.
L'intervento di prelievo è semplice e soprattutto non lascia segni estetici cicatriziali né, tantomeno, deforma il padiglione auricolare.
Quindi è stato realizzato questo innesto per correggere la sella del terzo medio.
Come vediamo l'intervento è stato eseguito in tecnica open, in anestesia locale con sedazione.
Nelle foto post operatorie, vediamo il risultato a sei mesi dall'intervento.
- la prima è la persistenza del gibbo nella parte superiore della piramide nasale (quindi nella volta ossea);
- la seconda è un insellamento del terzo medio della piramide nasale (quindi la porzione di profilo nasale immediatamente al di sopra della punta).
In questo caso la chirurgia ha previsto due passaggi fondamentali:
- la correzione del gibbo osseo mediante limatura;
- una tecnica di aumento con innesto cartilagineo, per ripristinare la continuità ossea cartilaginea del dorso nasale per correggere la sella.
Essendo già stato operato alcuni anni fa, il paziente non presentava una sufficiente quantità di cartilagine settale, quindi di cartilagine quadrangolare del setto nasale, sufficiente per realizzare questo innesto.
Per questo motivo l'innesto è stato prelevato dalla cartilagine del padiglione auricolare, che è un’ottima banca di tessuto cartilagineo.
L'intervento di prelievo è semplice e soprattutto non lascia segni estetici cicatriziali né, tantomeno, deforma il padiglione auricolare.
Quindi è stato realizzato questo innesto per correggere la sella del terzo medio.
Come vediamo l'intervento è stato eseguito in tecnica open, in anestesia locale con sedazione.
Nelle foto post operatorie, vediamo il risultato a sei mesi dall'intervento.
PRE

POST

PRE

POST

PRE

POST

PRE

POST

PRE

POST

PRE

POST

Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
Contatta il Dr. Enrico Dondè
Telefono/WhatsApp/Telegram
email
Oppure compila il form di contatto
