Rinoplastica per la correzione del profilo
Correzione del gibbo, lieve riduzione del volume della punta e correzione dell'angolo columello-labiale
Caso pre e post di una rinoplastica di una giovane paziente in cui sono state effettuate poche modifiche perché la situazione di partenza era ottima. Durante l'intervento è stata effettuata la correzione del gibbo, una lieve riduzione del volume della punta e, infine, la correzione dell'angolo columello-labiale (che appariva eccessivamente ottuso).
Si è trattato di un intervento molto conservativo, quindi tecnicamente non particolarmente complicato, che è stato effettuato con la tecnica chiusa.
Questo intervento è stato svolto
- in anestesia locale con sedazione
- senza l'impiego di tamponi
- in day hospital.
Minimo trauma post-operatorio e circa una decina di giorni di convalescenza.
Le foto che vediamo del post operatorio si riferiscono a otto mesi dopo l'intervento.
Rinoplastica per la correzione del profilo
Correzione del gibbo, lieve riduzione del volume della punta e correzione dell'angolo columello-labiale
Caso pre e post di una rinoplastica di una giovane paziente in cui sono state effettuate poche modifiche perché la situazione di partenza era ottima.
Durante l'intervento è stata effettuata la correzione del gibbo, una lieve riduzione del volume della punta e, infine, la correzione dell'angolo columello-labiale (che appariva eccessivamente ottuso).
Si è trattato di un intervento molto conservativo, quindi tecnicamente non particolarmente complicato, che è stato effettuato con la tecnica chiusa.
Questo intervento è stato svolto
Minimo trauma post-operatorio e circa una decina di giorni di convalescenza.
Le foto che vediamo del post operatorio si riferiscono a otto mesi dopo l'intervento.
Durante l'intervento è stata effettuata la correzione del gibbo, una lieve riduzione del volume della punta e, infine, la correzione dell'angolo columello-labiale (che appariva eccessivamente ottuso).
Si è trattato di un intervento molto conservativo, quindi tecnicamente non particolarmente complicato, che è stato effettuato con la tecnica chiusa.
Questo intervento è stato svolto
- in anestesia locale con sedazione
- senza l'impiego di tamponi
- in day hospital.
Minimo trauma post-operatorio e circa una decina di giorni di convalescenza.
Le foto che vediamo del post operatorio si riferiscono a otto mesi dopo l'intervento.
PRE
PRE
PRE
PRE
PRE
PRE
POST
POST
POST
POST
POST
POST