Risultato di una Rinoplastica dopo 3 anni
Vi presento il caso di una rinoplastica femminile, una giovane paziente che desiderava avere un profilo rettilineo e due richieste particolari riguardo la punta.
Risultato di una Rinoplastica dopo 3 anni
Vi presento il caso di una rinoplastica femminile, una giovane paziente che desiderava avere un profilo rettilineo e due richieste particolari riguardo la punta.

La prima richiesta era di ottenere la punta lievemente più ruotata verso il basso, come potete vedete nella foto pre-operatoria, l'angolo naso labiale che presenta è di circa 90 gradi e una punta lievemente più proiettante, ovvero più in fuori.
Questo intervento è stato realizzato con la tecnica chiusa, anzitutto correggendo il profilo per eliminare il gibbo e ottenere un profilo rettilineo come la paziente aveva richiesto.
Successivamente la punta è stata ridotta di volume e la rotazione verso l’alto, in questo caso di pochi millimetri, è stata ottenuta con una tecnica con punti di sutura, quindi una tecnica che non altera le cartilagini, non le rovina, ovvero una tecnica conservativa. Questo è molto importante per la stabilità del risultato a lungo termine e che permette di tranquillizzare i pazienti riguardo un dubbio che quasi tutti esprimono durante la visita preoperatoria, cioè: “se mi modifica la posizione della punta si manterrà una stabilità nel tempo?”
Come vedete, questa tecnica che preserva le cartilagini e anzi con le tecniche di sutura fissa le cartilagini della punta al setto nasale, la stabilità a lungo termine è conservata. Infatti, le foto post-operatorie si riferiscono a tre anni dall’intervento e come vedete la punta ha una rotazione naso-labiale maggiore di 90°.
L’intervento è stato eseguito:
- in day surgery
- senza l’utilizzo di tamponi
- in anestesia locale con sedazione
dott. Enrico dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso