Un nuovo approccio per la rinoplastica: la tecnica ibrida
La rinoplastica della terza via consente di operare coniugando i vantaggi della rinoplastica chiusa con quelli della rinoplastica aperta
Tradizionalmente esistono 2 tipi di procedure per la rinoplastica chirurgica: - rinoplastica aperta (che prevede delle incisioni nella parte basale della columella e un successivo intervento dopo che si è provveduto a scoprire il dorso e la punta);
- rinoplastica chiusa mediante il quale si apre la via per operare attraverso incisioni che avvengono tutte all′interno della narice).
La rinoplastica chiusa è meno invasiva, consente tempi di recupero più rapidi ma è purtroppo meno precisa di quella aperta che però è anche più lunga da eseguire: da cui nasce la necessità di una terza via alla rinoplastica.
La rinoplastica ibrida è un′evoluzione della rinoplastica endonasale e prevede non solo l′incisione nelle narici ma anche in altre aree, sulla base dell′obiettivo estetico e/o funzionale prefissato.
La rinoplastica della terza via consente di coniugare la versatilità chirurgica della rinoplastica aperta con il maggior comfort per il paziente offerto dalla rinoplastica chiusa e allarga le prospettive di trattamento di tutti coloro che volessero o dovessero rifarsi il naso.
dott. Enrico Dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
Un nuovo approccio per la rinoplastica: la tecnica ibrida
La rinoplastica della terza via consente di operare coniugando i vantaggi della rinoplastica chiusa con quelli della rinoplastica aperta
Tradizionalmente esistono 2 tipi di procedure per la rinoplastica chirurgica:
La rinoplastica chiusa è meno invasiva, consente tempi di recupero più rapidi ma è purtroppo meno precisa di quella aperta che però è anche più lunga da eseguire: da cui nasce la necessità di una terza via alla rinoplastica.
La rinoplastica ibrida è un′evoluzione della rinoplastica endonasale e prevede non solo l′incisione nelle narici ma anche in altre aree, sulla base dell′obiettivo estetico e/o funzionale prefissato.
La rinoplastica della terza via consente di coniugare la versatilità chirurgica della rinoplastica aperta con il maggior comfort per il paziente offerto dalla rinoplastica chiusa e allarga le prospettive di trattamento di tutti coloro che volessero o dovessero rifarsi il naso.
dott. Enrico Dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
- rinoplastica aperta (che prevede delle incisioni nella parte basale della columella e un successivo intervento dopo che si è provveduto a scoprire il dorso e la punta);
- rinoplastica chiusa mediante il quale si apre la via per operare attraverso incisioni che avvengono tutte all′interno della narice).
La rinoplastica chiusa è meno invasiva, consente tempi di recupero più rapidi ma è purtroppo meno precisa di quella aperta che però è anche più lunga da eseguire: da cui nasce la necessità di una terza via alla rinoplastica.
La rinoplastica ibrida è un′evoluzione della rinoplastica endonasale e prevede non solo l′incisione nelle narici ma anche in altre aree, sulla base dell′obiettivo estetico e/o funzionale prefissato.
La rinoplastica della terza via consente di coniugare la versatilità chirurgica della rinoplastica aperta con il maggior comfort per il paziente offerto dalla rinoplastica chiusa e allarga le prospettive di trattamento di tutti coloro che volessero o dovessero rifarsi il naso.
dott. Enrico Dondè | Rinoplastica e Chirurgia Estetica del Viso
News correlate
Progettazione Intervento di Rinoplastica: gli elementi funzionali e cutanei da considerare
Ridurre le dimensioni del naso